Decostruire il colonialismo, decolonizzare l'immaginario

Decostruire il colonialismo, decolonizzare l'immaginario
Eventi
La mostra sarà esposta al Museo Nazionale di Etnologia - nella sua sala espositiva temporanea più grande - fino al 2 novembre 2025.
La mostra si inserisce nel contesto della priorità del Museo di studiare la provenienza delle sue collezioni extraeuropee e di riflettere sul contesto coloniale in cui il museo è stato fondato e le sue prime collezioni sono state raccolte. Qui sarà possibile vedere le linee di forza del colonialismo portoghese in Africa nei secoli XIX e XX. L'obiettivo è decostruire i miti creati dall'ideologia coloniale, decolonizzare l'immaginario portoghese e contribuire, in modo educativo e accessibile, a rinnovare la conoscenza della questione coloniale portoghese.
La mostra si inserisce nel contesto della priorità del Museo di studiare la provenienza delle sue collezioni extraeuropee e di riflettere sul contesto coloniale in cui il museo è stato fondato e le sue prime collezioni sono state raccolte. Qui sarà possibile vedere le linee di forza del colonialismo portoghese in Africa nei secoli XIX e XX. L'obiettivo è decostruire i miti creati dall'ideologia coloniale, decolonizzare l'immaginario portoghese e contribuire, in modo educativo e accessibile, a rinnovare la conoscenza della questione coloniale portoghese.
Data d'Inizio:
29 Ottobre 2024
Data di Fine:
02 Novembre 2025
Contatti
Museu Nacional de Etnologia - Lisboa
Telefono:
+351 213041160
E-mail:
Website:
Martedì: 14:00 – 18:00 / Da mercoledì a domenica: 10:00 – 18:00